★ The Green Kitchen | n° 5/2025 ★


The Green Kitchen newsletter

n. 5/2025 - anno XVI

6 febbraio 2025

www.thegreenkitchen.it


Buon giovedì

Le ricette velocissime sono le mie preferite.

Quelle che richiedono pochissimo lavoro e pochi ingredienti ma che, in cambio, ti regalano un risultato incredibile.

Quelle che ti salvano la cena quando rientri tardi o non hai proprio voglia di cucinare, che trasformano pochi ingredienti in un piccolo momento di piacere.

Oggi te ne propongo due che sono una certezza.


Basmati al cocco e lime 🍚🥥🍋

Questo riso basmati al cocco è morbido, cremoso e con una leggera nota agrumata che lo rende speciale.

Sciacqua una tazza di riso basmati sotto l’acqua corrente fino a che l’acqua risulta chiara. Versalo nella pentola e aggiungi la stessa quantità di acqua e un po' di sale grosso. Se usi il bollitore aggiungi direttamente acqua calda così riduci i tempi. Porta a bollore, copri con il coperchio, abbassa la fiamma e lascia cuocere per 10 minuti, finché il riso avrà assorbito i liquidi. A metà cottura aggiungi una bella cucchiaiata di latte di cocco (quello della lattina) e mescola. Prima di servire, sgrana con una forchetta e aggiungi succo e scorza di lime grattugiata (va bene anche il limone).


Rösti di patate 🥔✨

Un paio di patate, una cipolla, una grattugia, una padella calda. In pochi minuti hai qualcosa di dorato, croccante fuori e morbido dentro. È una soluzione perfetta per ogni momento della giornata, anche a colazione.
Mescolale con cipolla tritata, erbe aromatiche, sale e pepe. Poi forma con le mani delle frittelle basse e compatte. Cuoci in padella con un filo d’olio finché saranno dorate e croccanti. Nel video trovi tutto: video su Instagram - video su YouTube.

Piccoli gesti, grandi svolte

video preview

Ti auguro una giornata piena di serenità!

Ti aspetto su Instagram (quasi) tutti i giorni e nel piccolo spazio The Green Mix per idee sparse, ma curate e autentiche.

Happy organizing!

Ti è piaciuta questa newsletter?

Se qualcuno te l'ha inoltrata, iscriviti qui per riceverla direttamente nella tua casella!

✨ Vuoi leggere tutte le 45 edizioni del 2024? Le trovi qui.


50 ricette air fryer

pochi ingredienti ★ pochi passaggi ★ pochi utensili

100 ricette vegetariane

★ le più amate dalla community ★

Eventuali link affiliati sono sempre scelti con cuore e testa

Ricevi questa email perché hai fatto l'iscrizione alla newsletter e/o a un corso digitale oppure hai scaricato un infoprodotto (ebook, Calendario) di Raffaella Caso sui canali di The Green Kitchen e/o BabyGreen

Cancella iscrizione | Aggiorna il tuo profilo

113 Cherry St #92768, Seattle, WA 98104-2205

★ The Green Kitchen ★

The Green Kitchen promuove un approccio semplice, sostenibile e organizzato alla cucina. ★ Ogni giovedì alle 14 nella tua posta ★

Read more from ★ The Green Kitchen ★

The Green Kitchen newsletter n. 17/2025 - anno XVI 8 maggio 2025 www.thegreenkitchen.it È ufficiale! ✨ Kitchen Time è in prevendita da oggi! Cucinare senza stress non è più un sogno: Kitchen Time è pensato per dire addio al carico mentale, risparmiare tempo e fatica e mettere tutti d’accordo a tavola, una volta per tutte. È un bel librone illustrato di 226 pagine, pubblicato da Gribaudo, strapieno di contenuti utili e fotografie bellissime realizzate da BlessedBrands. È pensato per chi...

The Green Kitchen newsletter n. 16/2025 - anno XVI 1 maggio 2025 www.thegreenkitchen.it Buon giovedì ✨ Cosa vuol dire per te cucinare senza stress? Per me non vuol dire amare sempre cucinare. E non vuol dire fare ricette perfette mentre sorseggio un calice di vino. Vuol dire cucinare qualcosa di buono anche se non ho idee. Vuol dire cucinare senza fretta anche se non ho tempo. Vuol dire avere le idee chiare prima di aprire il frigo. Vuol dire trovare quello che mi serve, senza scavare in...

? Cosa ho mangiato in questo periodo ?

The Green Kitchen newsletter n. 15/2025 - anno XVI 17 aprile 2025 www.thegreenkitchen.it Buon giovedì ✨ 🌱 Nonostante quello che si potrebbe pensare, scrivere un libro di cucina non significa avere tutti i giorni la tavola imbandita. Anzi. Oltre alle tante ore di lavoro tra fornelli e taglieri, ci sono milioni di ore al computer, fasi di rilettura, controlli incrociati, shooting fotografici e molto altro (te ne avevo parlato qui). E nel frattempo c'è la vita quotidiana con giornate piene,...